28 Giugno 2025 / 28 Giugno 2025

Sabato 28 giugno alle ore 19.00 si inaugura la galleria di Pietrasanta, dove, con la collaborazione di Giovanni Panconi, per l'estate 2025 presentiamo un programma di mostre che coniuga arte design e architettura, con una selezione di opere degli artisti della galleria tra cui Andrea Branzi, Michele De Lucchi, Nathalie Du Pasquier, Ramon Enrich, Marco Palmieri, Aldo Rossi, Velasco Vitali.

La prima mostra è dedicata ai disegni di Nathalie Du Pasquier e alle sculture di Ramon Enrich.

Nathalie Du Pasquier (Bordeaux, 1957) vive a Milano dal 1979. È proprio nel capoluogo lombardo che entra in contatto con George Sowden ed Ettore Sottsass, fino a diventare una delle protagoniste del gruppo Memphis. Dopo lo scioglimento del gruppo nel 1987 si dedica alla pittura, e nello stesso anno la galleria Jannone presenta Quadri, la prima mostra dedicata ai suoi dipinti. Come lei stessa ammette “Ho amato costruire le ombre, la luce, le forme, lo spazio tra le cose. Su questo mi sono concentrata per vent’anni e credo che l’astratto venga proprio da lì” (Ilgiornaledellarte.com, 2022).
Se a un primo sguardo possono sembrare dei disegni astratti, quelli di Du Pasquier sono in realtà paesaggi essenziali resi attraverso l’assolutezza di forme geometriche e colori pastello. La ricerca di Du Pasquier si concentra su un’esplorazione silenziosa della realtà, in cui l’oggetto perde la sua funzione per diventare elemento di contemplazione, costruito attraverso un lessico visivo essenziale.

Ramon Enrich (Igualada, 1968) espone a Pietrasanta le sue sculture e i suoi dipinti.
Dopo essersi formato a Barcellona, Enrich prosegue il suo percorso negli Stati Uniti dove stringe rapporti con artisti del calibro di Donald Judd e David Hockney. Ed è proprio dai suoi maestri statunitensi che deriva il minimalismo delle sue opere: manufatti plastici, in terracotta, legno e ferro, in un incessante dialogo fra forma architettonica e forma artistica.
Citando Loredana Parmesani (2024), i volumi delle sue sculture “Si compongono non secondo una struttura che presuppone una precisa funzione, ma come sagome, segni, profili e masse che assumono un valore in sé, una loro propria autonomia plastica e pittorica.” Le opere di Enrich si nutrono di silenzi architettonici e spazi sospesi, dove la geometria si fa narrazione e l’assenza diventa presenza, evocando paesaggi mentali in cui il tempo sembra essersi fermato.

Nathalie Du Pasquier
Ramon Enrich

28 giugno - 17 luglio 2025
inaugurazione 28 giugno dalle 19.00

Via Stagio Stagi 4, Pietrasanta
martedì - domenica
dalle 18 alle 24, la mattina su appuntamento
Giovanni Panconi 329 8496801
Viola Vergani 349 0853795

Orari

Milano: dal lunedì al venerdì 15.30 - 19.30. La mattina e il sabato su appuntamento.

Pietrasanta: dal martedì alla domenica 18.00 - 24.00 e la mattina su appuntamento

Info

.(JavaScript must be enabled to view this email address)
tel. +39 02 29002930 +39 349 0853795
Facebook: Antonia Jannone
Instagram: Antonia Jannone

Dove siamo

Milano: C.so Giuseppe Garibaldi, 125

Pietrasanta: Via Stagio Stagi, 4

P.IVA: 06349380151